AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Neurologia

Fibrillazione atriale: effetto avverso del Dronedarone sulla morte cardiovascolare e sulla ospedalizzazione per insufficienza cardiaca nei pazienti con fibrillazione atriale permanente


Dronedarone ( Multaq ) è un derivato benzofuranico non-iodato con proprietà antiaritmica.
Negli studi sulla fibrillazione atriale, controllati con placebo, il farmaco è stato trovato avere effetti divergenti sugli endpoint come la morte cardiovascolare o l’ospedalizzazione.

L'obiettivo di una meta-analisi di tutti gli studi controllati con placebo è stato quello di fornire approfondimenti sulle possibili cause di questi effetti divergenti.

L’esame ha riguardato i dati di 9664 pazienti con fibrillazione atriale che avevano preso parte a studi controllati con placebo.

L'endpoint primario era la morte cardiovascolare, mentre gli endpoint secondari erano: ospedalizzazione cardiovascolare e ospedalizzazione per insufficienza cardiaca.

Nonostante gli aggiustamenti, una significativa eterogeneità, tra gli studi, degli endpoint di mortalità cardiovascolare è rimasta ( P-value per l’interazione del trattamento: 0.005 ).

Ulteriori analisi sono state condotte in sottogruppi di criteri clinici di base: co-prescrizione di Digossina, insufficienza cardiaca avanzata, malattia coronarica, o presenza di fibrillazione atriale permanente.

Queste analisi hanno permesso di calcolare l’effetto globale del trattamento in due importanti sottogruppi di pazienti, quelli con fibrillazione atriale permanente in cui è stato evidenziato un effetto avverso riguardo alla mortalità cardiovascolare [ hazard ratio, HR = 2.32; 95% intervallo di confidenza 1.13-4.75 ] e di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca ( HR = 1.674; 95% CI 1.05-2.67 ); e quelli con fibrillazione atriale non-permanente in cui è stato notato un beneficio in termini di ospedalizzazione cardiovascolare [ HR = 0.751; 95% CI ( 0.68-0.83 ) ].

In conclusione, questa meta-analisi ha dimostrato una significativa eterogeneità degli effetti del trattamento con Dronedarone negli studi randomizzati, controllati con placebo.
Il predittore più importante dell’effetto avverso del Dronedarone sulla mortalità cardiovascolare e sulla ospedalizzazione per insufficienza cardiaca era la presenza di fibrillazione atriale permanente. ( Xagena2014 )

Hohnloser SH et al, Europace 2014; 16: 1117-1124

Cardio2014 Farma2014


Indietro