AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
OncoGinecologia.net

Dronedarone verso Propafenone: efficacia simile nel mantenimento del ritmo sinusale nei pazienti con fibrillazione atriale dopo cardioversione elettrica


Uno studio ha confrontato l'efficacia di Dronedarone ( Multaq ) e di Propafenone ( Rytmonorm ) nel mantenimento del ritmo sinusale nei pazienti con fibrillazione atriale dopo cardioversione elettrica.

Nello studio a singolo Centro, in aperto, randomizzato, i pazienti con fibrillazione atriale dopo cardioversione elettrica sono stati assegnati in modo casuale a ricevere Dronedarone 400 mg due volte al giorno ( BID ) o Propafenone 150 mg tre volte al giorno ( TID ).

Le valutazioni cliniche di follow-up sono state condotte a 1, 2, 3, e 6 mesi di trattamento.

L'endpoint primario era il tempo alla prima recidiva di fibrillazione atriale.

Un totale di 98 pazienti sono stati arruolati ( 79 uomini, età media, 59.2 anni, n= 49 per gruppo ).

I tempi medi di prima recidiva di fibrillazione atriale sono stati 31 giorni nel gruppo Dronedarone e 32 giorni nel gruppo Propafenone ( P=0.715 ).

Le frequenze ventricolari mediane alla prima recidiva di fibrillazione atriale sono state 76.5 battiti/min nel gruppo Dronedarone e 83.0 battiti/min nel gruppo Propafenone ( P=0.059 ).
Il Dronedarone e il Propafenone hanno presentato una efficacia simile nel mantenimento del ritmo sinusale nei pazienti con fibrillazione atriale dopo cardioversione elettrica.
La frequenza ventricolare alla prima recidiva di fibrillazione atriale è stata numericamente ma non statisticamente inferiore nel gruppo Dronedarone rispetto al gruppo Propafenone. ( Xagena2014 )

Chun KJ et al, Clin Ther 2014 1; 36: 1169-1175

Cardio2014 Farma2014


Indietro